Segui LombardiaNews con i feed rss Segui LombardiaNews su Youtube Segui LombardiaNews su Twitter Segui LombardiaNews su Facebook Invia una email
Milano

Oltre 300 mila le multe non pagate fra il 2009 e il 2010

multa fotoSono 378.828 le multe risalenti al secondo semestre 2009 e primo semestre 2010 mai pagate a Milano per le quali da oggi e fino a fine anno il Comune ha avviato un'opera di recupero attraverso l'emissione di cartelle esattoriali di Equitalia per un valore di circa 97 milioni di euro.

Il Comune di Milano trasmette periodicamente a Equitalia le multe non pagate dai cittadini che hanno commesso infrazioni sul territorio del Comune riguardanti il codice della strada, regolamenti, ordinanze e altre normative. Equitalia le invia ai cittadini con un’ingiunzione a pagare.

Si tratta di decine di milioni di euro sottratti ad investimenti utili alla collettività. Infatti ben il 50% degli introiti effettivamente incassati dalle contravvenzioni, come prevede la legge, è investito in opere e interventi legati alla sicurezza stradale. Per esempio, manutenzione e segnaletica stradale, illuminazione pubblica. Non solo, parte di questi introiti vanno all'acquisto di mezzi per la Polizia locale.

Nell’ultimo anno la percentuale di errore nell’invio delle cartelle è stata del 3% (sentenza del Giudice di Pace, verbale pagato ma non inserito a terminale, notifica irregolare, veicolo autorizzato o ricorso non inserito in data base) e negli ultimi tre anni era stato del 4,3% con un miglioramento dovuto a un maggior controllo nell’emissione.

Per verificare quando e dove è stata commessa l’infrazione o avere altre informazioni riguardanti la contravvenzione si può accedere al sito del Comune di Milano, sezione “multa semplice” (http://www.comune.milano.it/dseserver/multasemplice/cart_esattoriali.html). Qui, con i numeri del verbale al proprio caso, è anche possibile verificare verificare se c’è un errore e documentarlo e chiedere l’annullamento della cartella che il Comune di Milano può eseguire direttamente comunicandolo ad Equitalia. Nel medesimo spazio del sito sono rappresentati i vari casi di errore, indicando per ciascuno cosa fare per risolvere la questione.

E’ anche possibile telefonare al n. 020202 per avere spiegazioni verbali e istruzioni oppure recarsi in via Friuli 30, inviare un fax al numero 0277272780 o una mail PL.SanzioniRuoli@Comune.milano.it .
Fonte: Redazione
Giovedì 25/10/2012
Condividi su:  Condividi su Ok-Notizie Condividi su FriendFeed Condividi su Twitter Condividi su Facebook Condividi su Google Buzz
Curiosità
separazione
Curiosità
La scuola di circo per giovani acrobati

La scuola di circo per giovani acrobati

Una palestra libera di Circo per tutti i ragazzi dai 14 ai 19 anni che si vogliano cimentare nelle arti circensi
separazione
Cibo e anima
L'asparago in sfilata a Roma

L'asparago in sfilata a Roma

La pregiata produzione della Valceresio e il Salame di Varzi sono le uniche due specialità tipiche che in Lombardia nascono esclusivamente in realtà locali con meno di cinquemila abitanti
separazione
Media
WhatsApp su computer, ecco come funziona

WhatsApp su computer, ecco come funziona

Come associare il vostro computer con lo smartphone usando una applicazione web che per ora funziona solo attraverso il browser Chrome di Google
separazione
Eventi
Buon compleanno Sormani

Buon compleanno Sormani

La biblioteca cittadina compie sessant'anni: un'iniziativa che coinvolge la città per festeggiarla
separazione