Segui LombardiaNews con i feed rss Segui LombardiaNews su Youtube Segui LombardiaNews su Twitter Segui LombardiaNews su Facebook Invia una email
Milano

Varese con Como e Lecco, deroga per Monza: la scelta di comuni e province unite

lombardia fotoNuovo passo in avanti nel processo per il riordino delle province. Il Consiglio delle autonomie locali (Cal) ha approvato una proposta di riordino delle province lombarde che prevede l’accorpamento di Varese con Como e Lecco. Richiesta poi di deroga per Monza-Brianza, Mantova e Sondrio. Lassemblea che ha votato il documento riunisce i presidenti delle province, i sindaci dei comuni capoluogo e i rappresentanti dell’Anci e dell’Upi (Unione province d’Italia).
Il documento approvato dal Cal dovrà ora passare al vaglio della giunta di Regione Lombardia
Una soluzione che non convince il presidente della provincia di Varese Dario Galli. «Con il sindaco Fontana abbiamo fatto forse l’unica proposta tesa a superare le logiche campanilistiche emerse in assemblea, ovvero abbiamo chiesto che la Lombardia presentasse un riordino fatto su base storica e logica, mantenendo di fatto le 9 province storiche delineate nel 1948 e che rispettavano su media regionale i parametri della popolazione e del territorio. Ora la questione passa al Consiglio regionale e mi aspetto che venga avanzata al Governo una proposta sensata».
Il Presidente Galli ha poi espresso perplessità sulla deroga di Monza: «Nulla di personale con la realtà di Monza, ma faccio fatica a comprenderne la logica di mantenere una provincia nata qualche anno fa, che ha meno abitanti di Varese, ma un terzo del nostro territorio, che significa una dimensione sei volte inferiore a quello previsto dai parametri governativi. Fatico anche a comprendere l’elasticità delle deroghe valide per gli altri e la rigidità utilizzata per Varese».

Poco soddisfatti anche i rappresentanti regionali del Partito Democratico. «Questo quadro è irricevibile – dichiarano Alessandro Alfieri e Stefano Tosi - e ci stupisce che gli amministratori di Varese non abbiano saputo correggerlo. È evidente che la spending review lanciava una sfida per il riassetto dell’amministrazione locale a cui era necessario rispondere con coraggio e volontà di innovazione. Così non è stato el’introduzione di deroghe per ben tre province di fatto sconfessa la linea proposta dal Governo, mettendo in dubbio anche la possibilità di effettuare quella riforma degli enti territoriali che attendiamo da anni e che potrebbe incrementarne l’efficienza e l’efficacia. In Consiglio regionale lavoreremo per correggere questa impostazione».
Fonte: Redazione
Martedì 2/10/2012
Condividi su:  Condividi su Ok-Notizie Condividi su FriendFeed Condividi su Twitter Condividi su Facebook Condividi su Google Buzz
Tag Articolo
Curiosità
separazione
Curiosità
La scuola di circo per giovani acrobati

La scuola di circo per giovani acrobati

Una palestra libera di Circo per tutti i ragazzi dai 14 ai 19 anni che si vogliano cimentare nelle arti circensi
separazione
Cibo e anima
L'asparago in sfilata a Roma

L'asparago in sfilata a Roma

La pregiata produzione della Valceresio e il Salame di Varzi sono le uniche due specialità tipiche che in Lombardia nascono esclusivamente in realtà locali con meno di cinquemila abitanti
separazione
Media
WhatsApp su computer, ecco come funziona

WhatsApp su computer, ecco come funziona

Come associare il vostro computer con lo smartphone usando una applicazione web che per ora funziona solo attraverso il browser Chrome di Google
separazione
Eventi
Buon compleanno Sormani

Buon compleanno Sormani

La biblioteca cittadina compie sessant'anni: un'iniziativa che coinvolge la città per festeggiarla
separazione