
Da domani, martedì 1 febbario, i
biglietti e gli abbonamenti per viaggiare in Lombardia costeranno di più. Il 10 per cento in più, in attesa del prossimo aumento previsto a maggio (un altro 10 per cento). Ma accanto agli aumenti, Regione Lombardia ha deciso di offrire ai cittadini alcune facilitazioni. Anzi - ribadisce il presidente
Roberto Formigoni, insieme all'assessore
Raffaele Cattaneo e la numero uno di Trenitalia-Le Nord
Giuseppe Biesuz - l'introduzione di nuove proposte era una condizione "obbligatoria" per rivedere le tariffe. Una strada, quella dell'aumento, resa «obbligatoria dal taglio di risorse al trasporto pubblico da parte del Governo. Ma, a differenza di altre regioni,
non abbiano tagliato nessun servizio» spiega Formigoni.
Ma quali saranno i cittadini che ne beneficeranno? Sono tre le proposte della Regione inserite nel piano "
Io Viaggio": Io Viaggio Ovunque in Lombardia, Io Viaggio TrenoCittà e Io Viaggio in Famiglia
Io Viaggio Ovunque in Lombardia - Biglietti e abbonamenti

mensili per
viaggiare su tutti i mezzi di trasporto pubblico in Lombardia (dal treno al tram, dalla funicolare al battello). Era già possibile viaggiare in tutta la Lombardia con la
Carta Regionale di Trasporto pubblico locale, ma con l'aumento delle tariffe diventerà conveniente per una fascia maggiore di pendolari.
L'abbonamento è pensato per chi viaggia su tratte lunghe e utilizza sia il treno che trasporti locali nella città di partenza e/o di arrivo. Il biglietto, invece, per chi viaggia occasionalmente o per i turisti.
I
biglietti sono giornaliero (15 euro), bigiornaliero (25 euro), trigiornaliero (30 euro) e settimanale (40 euro).
L'
abbonamento mensile di sola seconda classe, invece, può essere utilizzato in abbinamento con CartaPlus Lombardia mensile per accedere ai treni IC-EC e similari, al Malpensa Express e alla prima classe dei treni regionali. In una prima fase l'abbonamento costerà
85 euro. A regime invece raggiungerà la
cifra di 99 euro. Potra essere acquistato presso tutte le aziende di trasporto pubblico.
Secondo una stima, circa il
40 per cento dei pendolari potranno usufruire di questa agevolazione. Per il restante 60 per cento - presumibilmente chi viaggia su tratte più brevi - scatteranno gli aumenti.
Io Viaggio TrenoCittà - Abbonamento mensile per
viaggiare sul treno e sui mezzi urbani dei capoluoghi lombardi.
Abbonamento di 1° e 2° classe a Tariffa Unica Regionali che abbina l'uso dei servizi ferroviari regionali e l’uso dei mezzi pubblici (tram, metro, autobus, funicolare e filobus) di un comune capoluogo. A Milano esiste già con il nome “Treno milano”.
Io Viaggio in Famiglia - Biglietti
gratis ai ragazzi fino a 14 anni se accompagnati dai familiari e
vantaggi su abbonamenti mensili o annuali per le famiglie con più di un figlio.
Un adulto può trasportare gratuitamente per spostamenti occasionali uno o più ragazzi fino a 14 anni legati da un vincolo di parentela. I rapporti di parentela validi sono genitori-figli, nonni-nipoti, zii-nipoti, fratelli.
Sono previsti abbonamenti mensili ed annuali scontati per
figli minori di 18 anni all'interno di nuclei famigliari dove è presente un abbonamento per viaggiare in Lombardia. Gli sconti previsti sono: - 1° figlio a tariffa intera, - 2° figlio sconto del 20%, - dal 3° figlio gratuità.