I figli si fanno sempre più tardi. Vero, di passeggini spinti da mamme in tarda età sono piene le strade e i pancioni delle “celebs” oltre gli anta – Gianna Nannini docet – conquistano le copertine dei tabloid. Eppure c’è un altro fenomeno, opposto, che non tende a diminuire, anzi: quello delle baby mamme.
Piccole mamme. Veniamo subito ai numeri: le teenager che partoriscono in Italia sono oltre diecimila l'anno. Lo svela il
rapporto “Piccole Mamme” realizzato da
Save the Children Italia in collaborazione con altre tre organizzazioni non profit attive nella tutela della genitorialità, CAF Onlus di Milano, Il Melograno di Roma e L’Orsa Maggiore di Napoli. Questi risultati sono da incrociare con un altro dato emerso dal dodicesimo rapporto “State of World’s Mothers 2011”, sulla condizione delle madri e dei bambini in 164 Paesi del Mondo: siamo fuori dalla top 20 delle nazioni dove è meglio avere figli. Insomma, per il momento, l’Italia non è esattamente un Paese per madri.
A Milano è boom di baby mamme straniere. Delle 10mila madri adolescenti, la maggior parte ha tra i 16 e i 17 anni, anche se non mancano i casi di mamme tredicenni. Sette su dieci hanno la licenza media e solo il 21% la maturità. A Milano nel 2008 le giovanissime che hanno messo al mondo un figlio sono state 381, di cui 68 minorenni, in aumento rispetto alle rilevazioni precedenti riferite al 2005. Questo incremento è probabilmente collegato alla maggiore presenza di donne immigrate: nel capoluogo lombardo le mamme teen straniere sono 211. Scendendo lungo lo Stivale l’età per diventare madri si abbassa sempre di più: Sicilia, Puglia, Campania, Sardegna e Calabria sono le regioni dove il fenomeno è più diffuso. La Lombardia è una delle poche regioni del Nord dove il fenomeno è in crescita.
Ma come si finisce con il pancione sui banchi di scuola? «Nella gran parte dei casi la causa principale è la scarsa educazione sessuale», spiega la psicologa Anna Oliverio Ferraris. Eppure di sesso si parla in abbondanza sui giornali e in televisione, se non in casa: «Queste trasmissioni sono vissute dalle giovani spettatrici come divertissement, un mondo che “consumano” da osservatrici esterne, ma con cui non si immedesimano. Tutta un’altra questione è il confronto con una psicologa o una sessuologa che vada a scuola a parlare della responsabilità che comporta mettere al mondo un figlio».
E i baby papà? Per quanto riguarda i padri, il 18% è regolarmente sposato con la neo mamma, il 47% convive. Di questi, il 68% riconosce il figlio avuto in giovane età, 19 anni in media. In un caso su tre la coppia si rompe precocemente e così il 47% delle ragazzine vive con la famiglia d’origine che diventa l'unica fonte di sostentamento (solo il 19% ha un lavoro). La gran parte delle giovani inoltre lascia la scuola. «È importante che abbiano una famiglia alle spalle che le sostenga in questo periodo della loro vita – continua la Oliverio Ferraris – perché psicologicamente sono ancora più figlie che madri. È vero che i bambini tendenzialmente sono contenti di avere un genitore che non abbia moltissimi anni in più di loro, ma è importante che queste mamme abbiano la disponibilità mentale ad accudire un bambino, l'entusiasmo non basta».
(
Fpsmedia )
Altre news dal canale Italia / Mondo
Padova
Si è svolto lo scorso weekend a Padova, presso la Sala dei Giganti del Palazzo del Capitanio, il convegno “La fabbrica 4.0: uomini, ...
Fonte: Redazione
Milano
Finalmente è possibile sostenere concretamente la lotta alla demenza che colpisce 44 milioni di persone nel mondo, di cui oltre 1 milione sono italiani.
È ...
Fonte: Redazione
Milano
Domenica 1 febbraio, si è svolta la manifestazione gioco-sport FIJLKAM , che rappresenta un vero e proprio percorso formativo per tantissimi piccoli ...
Fonte: Redazione
Karate
La gara in oggetto è stata molto interessante soprattutto per la presenza di pochissimi italiani e di alcune nazionali ufficiali! Le iscrizioni ...
Fonte: Redazione
Omegna
Dal 2 al 6 luglio circa cinquanta tra i migliori piloti al mondo,
provenienti da una ventina di nazioni, si sfideranno nel cielo del lago
d'Orta durante ...
Fonte: Redazione
Milano
Dopo quattro giorni dall’incidente il Governo Federale Tedesco chiede aiuto al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico per tentare di salvare ...
Fonte: Redazione
Baviera
I tecnici del CNSAS hanno iniziato le operazioni di soccorso nella grotta Rienseding -‐ Schachthöhle dopo l'allarme scattato nelle scorse ...
Fonte: Redazione
Fotografia
"Eravamo alla ricerca di uno scatto che permettesse di dare un forte senso alla persona ritratta". Uno scatto diverso, secondo la giuria del ...
Fonte: Redazione
Giornalismo
The Guardian Us e The Washington Post hanno vinto il più ambito premio giornalistico del mondo, il Pulitzer. Nella categoria “servizio pubblico” ...
Fonte: Redazione
Viabilità
Per i pendolari scatta da oggi, 25 febbraio 204, la possibilità di registrarsi sul sito del Telepass (www.telepass.it), o sui siti delle concessionarie ...
Fonte: Redazione
Viabilità
Per i pendolari scatta da oggi, 25 febbraio 204, la possibilità di registrarsi sul sito del Telepass (www.telepass.it), o sui siti delle concessionarie ...
Fonte: Redazione
Roma
Proteggere il sistema economico dalle infiltrazioni criminali e dai patrimoni illeciti, che alterano le regole di funzionamento dei mercati ...
Fonte: Redazione
Roma
Tutelare i mercati dall’invasione di prodotti falsi, di provenienza incerta o non sicuri per i consumatori è necessario non solo per assicurare ...
Fonte: Redazione
Roma
Evasione fiscale internazionale, economia sommersa, reati e frodi tributarie: questi i fenomeni al centro dell’attività della Guardia di Finanza ...
Fonte: Redazione
Parma
“Cibus 2014” ha scelto per una prima presentazione il palcoscenico internazionale di “Anuga”, la grande fiera dell’alimentazione ...
Fonte: Redazione
Milano
Anas comunica che dal 1° novembre 2013, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di ...
Fonte: Redazione
Piemonte
Si vive sperando che non capiti mai. Eppure succede, purtroppo a centinaia di italiani ogni anno, di ricevere la telefonata che cambia la vita in un minuto. ...
Fonte: Redazione
Scienza
Il premio Nobel 2013 per la fisica è stato vinto unitamente da François Englert e Peter W. Higgs "per la scopèerta teorica del ...
Fonte: Redazione
Roma
Sono proseguite per tutta la notte le ricerche al largo dell' isola dei Conigli, davanti a Lampedusa, dove ieri mattina e' naufragato il peschereccio con ...
Fonte: Redazione
Video
...
Fonte: Redazione